Nell’ecografia quadrimensionale vengono utilizzate speciali sonde chiamate ‘volumetriche” in grado di acquisire 25-30 fotogrammi al secondo che consegnano una immediatezza nella visualizzazione dei particolari tridimensionali fetali senza pari. L’ecografia 4D, infatti, permette di ottenere uno scatto in tempo reale del bambino. È un’immagine tridimensionale in movimento estremamente accurata e molto simile all’originale.
Il movimento del bambino si vede in diretta: sorride, muove le manine, si succhia il dito, gioca con il cordone ombelicale ed è come se guardasse già la sua mamma…