
Sindrome premestruale quali sono i sintomi
Si stima che circa l’85% delle donne presenti almeno tre sintomi associati alla sindrome premestruale. Ecco come curarla.
Si stima che circa l’85% delle donne presenti almeno tre sintomi associati alla sindrome premestruale. Ecco come curarla.
Secondo i ricercatori, l’assenza di kisspeptina (l’ormone del bacio appunto) può ridurre il desiderio sessuale nella donna e nell’uomo e, come più volte vi abbiamo raccontato, questo può indurre a diverse problematiche anche in ambito psicologico e nella qualità della vita.
Secondo una ricerca condotta lo scorso marzo proprio da TENA, quasi la metà delle donne, precisamente il 41%, afferma di essere arrivata impreparata alla menopausa e ai cambiamenti che questa fase comporta.
Un recente e molto interessante report di Nuvenia Italia, che ha lanciato una campagna ad hoc proprio nel 2022, ha indagato un fenomeno veramente molto diffuso, quello legato alla perdita di sonno durante le mestruazioni.
Non è di certo una regola ma molti studi hanno di recente dimostrato che il periodo della menopausa, nonostante i sintomi e le difficoltà, è in realtà spesso caratterizzato da un aumento del desiderio sessuale. Perché? I cambiamenti ormonali e fisici e il nuovo assetto psicologico spesso coincidono con una ritrovata voglia di avere rapporti sessuali che, se si può, va soddisfatta. Il problema è oltrepassare il tabù.
Copyright © 2020 Studio Elisa Caruso. Tutti i diritti riservati. Realizzazione Sito – Copywriter Valeria Nicolosi