Lo sapevi che non tutte le vulve sono uguali? E’ anche questo il bello che dell’essere una donna in tutta la sua complessità. Ciascuna di noi ha una sua vulva, con una propria forma anatomica specifica che la distingue dalle altre e che rappresenta la sua peculiarità.
E tu? Ti sei mai chiesta che forma ha la tua vulva?
Premessa, iniziamo dal nome: spesso si usa definire la vulva (ovvero l’insieme degli organi genitali esterni della donna) con il termine vagina. In realtà, la vagina è il canale muscolo-membranoso interno che unisce l’utero con la vulva (che è ciò di cui parliamo oggi).
Secondo uno studio recentemente pubblicato, ci sarebbero delle forme di vulva che influenzano (più o meno) il piacere maschile. Esattamente come succede per la donna, che è più avvezza a raggiungere l’orgasmo con un pene anatomicamente più adatto al proprio piacere, anche per gli uomini avviene lo stesso. E’ una sorta di puzzle: il pezzo mancante completa il tutto. Non esistono forme belle o brutte, giuste o sbagliate, adatte o meno. Esistono forme di vulva che si adattano meglio al piacere di qualcuno o meno.
Ciò che importa per ogni donna è conoscere bene il proprio corpo, essere curiose ed imparare a capire cosa ci piace di più o di meno e come arrivare meglio al proprio personale piacere, senza remore, ne pregiudizi.
E tu che forma hai? Te lo sei mai chiesta?
Descrivere ed elencare tutte le forme diverse di vulva sarebbe impossibile ma oggi, per rispondere a questa domanda, vi elenchiamo le quattro tipologie tipiche di vulva più comuni:
A sbuffo
La vulva a sbuffo è quella in cui le grandi labbra sono più gonfie e ricoprono e contengono le piccole labbra. Di solito è una forma che hanno le donne in età più avanzata ma non è assolutamente una regola, anzi. Ogni donna può avere la sua conformazione, anche in giovane età.
A tenda
La vulva a tenda è quella più diffusa ed è caratterizzata dalle piccole labbra che sporgono fuori le grandi labbra, come a dare l’idea di una “tenda che penzola”.
A tulipano
Una vulva a forma di tulipano si presenta come un fiore sul punto di fioritura. Le piccole labbra sporgono leggermente attraverso tutta la lunghezza delle grandi labbra, apparendo leggermente esposte. Le grandi le coprono solo in parte ma allo stesso tempo le lasciano “contenute” al loro interno.
A ferro di cavallo
La vulva a forma di cavallo è tra le più diffuse e ha la parte superiore più aperta con le piccole labbra più a vista come ad attorniare la vulva nella forma simile ad un ferro di cavallo appunto.
Commenti recenti