E’ giovedì’, ci stiamo per organizzare per il weekend al mare, ed eccole lì, puntuali come un orologio, in anticipo o in ritardo ma sono arrivate, e giusto in tempo per rovinare la tua giornata al mare.
Ti immaginavi sdraiata al sole tra bagni e tuffi e invece adesso pensi che sia tutto rovinato. Dovrai stare sotto l’ombrellone tutto il giorno mentre gli altri si divertiranno.
Sappi che non è necessariamente cosi. Le cose possono andare diversamente.
Tra i vari miti che ruotano intorno alle mestruazioni ve ne sono molti legati alle nostre vacanze al mare.
Di rado ormai andate in giro con i pantaloncini neri sotto l’ombrellone e magari con 40 gradi ed un mare meraviglioso, ma qualcuna di voi lo fa ancora. Vi vedo. Non è un errore e se vi fa stare meglio, va benissimo così ma spesso alcuni comportamenti non sono legati a rischi reali per la salute ma ad insicurezze scaturite da luoghi comuni e consigli errati.
Oggi proviamo a sfatare alcuni tabù legati alle vacanze al mare con le mestruazioni.
- Si può fare il bagno al mare con le mestruazioni? Certo che si. A meno che non vi sia un consiglio specifico del vostro ginecologo, fare il bagno al mare pur avendo le mestruazioni non è vietato. E non provoca necessariamente rischi per la vostra salute.
- Cosa usare? Assorbente interno, esterno o coppetta?
- Qui per rispondere mi prendo un pò di tempo. Sapete già, perché di certo vi sarà capitato, che l’assorbente esterno al mare non è la soluzione più comoda. E fare il bagno con l’assorbente esterno vi induce maggiormente ad incorrere nel rischio “costume macchiato“. Di contro, l’assorbente interno è ormai la scelta più diffusa. E’ comodo, non lascia tracce e non è visibile all’esterno del costume. Se volete essere completamente sicure, aggiungete un salvaslip, vi eviterà di restare in ansia se le mestruazioni sono particolarmente abbondanti. Ma per quanto tempo può rimanere l’assorbente interno? In genere, ogni due ore è consigliabile cambiarlo ma non per tutte vale lo stesso timing. Evitate comunque di tenerlo per più di cinque ore, a prescindere dall’abbondanza del vostro flusso mestruale. Se non ho mai avuto rapporti sessuali posso usare l’assorbente interno? Si, è una domanda che mi viene fatta spesso ed esistono degli assorbenti adatti anche per le ragazze che non hanno mai avuto rapporti penetrativi, sono più piccoli e facili da inserire.
- E la coppetta mestruale, è consigliata? Di recente, risulta essere la scelta più idonea. Chi l’ha provata, difficilmente torna indietro. E’ molto pratica, non sporca e può rimanere inserita anche per più di cinque ore. Peraltro, non ha un costo eccessivo e nel tempo consente un risparmio economico non indifferente. Inserirla è molto semplice. Molte donne sono ancora intimorite nella fase di estrazione della coppetta ma è molto più semplice di come sembra.
- E’ vero che se faccio il bagno il flusso si blocca? No. Non è vero. Magari, se volete fare particolare attenzione, e l’acqua in cui vi state immergendo è davvero molto fredda, evitate bagni che durano molto tempo, limitatevi ad una breve nuotata ed uscite presto a godervi la spiaggia.
- Posso stare tutto il giorno sotto il sole? No. Basta sempre agire con moderazione. E “tutto il giorno sotto il sole” si evita con e senza mestruazioni. Se avete le mestruazioni il vostro corpo ha solo bisogno di un pò di attenzione in più quindi magari evitate di stare tutta la giornata ad abbronzarvi. Ascoltate i vostri bisogni e tra un bagno e una doccia per rinfrescarci, godetevi un pò di musica sotto l’ombrellone.
- Spiaggia avventura o struttura attrezzata? Se potete, il mio consiglio è quello di scegliere un lido o una struttura attrezzata, un posto comunque dove potete comodamente rinfrescarvi se vi va e magari ogni tango rilassarvi al bar per una granita.
- Costume nero o no? Dipende da voi. Se per voi è più confortevole, durante le mestruazioni usate costumi dai colori scuri. Vi eviterà di pensare per tutto il giorno ad una macchia rossa molto visibile. E ricordate, soprattutto, che se anche dovesse accadere di vedere una macchia scura, siatene orgogliose, è il vostro corpo che sta portando avanti la missione più importante: essere quel meraviglioso mondo che si chiama donna.
Commenti recenti