L’endo-belly è un sintomo comune dell’endometriosi. Le persone che ne sono affette possono notare una sensazione di pesantezza e gonfiore nell’addome.
Il gonfiore addominale istantaneo e persistente, la sensazione di pesantezza, la nausea o la costipazione possono essere sintomi dell’Endo-belly, una condizione spesso associata all’endometriosi. L’endometriosi è una una patologia infiammatoria cronica difficile da diagnosticare che colpisce il 10-15% delle donne in età fertile. Molte donne non sanno di soffrirne eppure in alcuni casi i segnali sono chiari.
Cos’è l’Endo-belly
L’endobelly è un sintomo comune dell’endometriosi. Le persone affette da endo-belly possono notare una sensazione di pesantezza e gonfiore nell’addome. “Sembro incinta di 5 mesi” è la frase più sentita dal medico in questi casi. I vestiti potrebbero non adattarsi come di solito e potrebbe essere difficile chiuderli.
Perchè succede
La presenza del tessuto dell’endometrio in cavità addominale provoca uno stato infiammatorio cronico che può interessare anche l’intestino, determinando i sintomi dell’endo-belly.
Non si conoscono ancora le cause esatte dell’endo-belly, ma sembra essere legato all’infiammazione cronica e ciclica all’interno dell’addome, che può influenzare la funzionalità degli organi inseriti nell’addome, tra cui intestino, utero e ovaie.
Come curare l’Endo-belly
Per curare l’endo-belly è importante seguire una dieta specifica che riduca lo stato pro-infiammatorio indotto dall’endometriosi.
In questi casi è consigliabile evitare alimenti ad alto contenuto di zuccheri raffinati, grassi saturi e sale, perché possono peggiorare i sintomi. Al contrario, è consigliato aumentare il consumo di frutta e verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi monoinsaturi, come quelli presenti negli oli vegetali, nei semi e nelle noci.
In ogni caso è consigiabile rivolgersi a un medico specializzato per valutare il trattamento più appropriato per la gestione dell’endometriosi e dei suoi sintomi. In alcuni casi infatti, può essere necessario ricorrere alla chirurgia per rimuovere le lesioni o le aderenze causate dalla patologia.
L’endo-belly è uno dei sintomi gastrointestinali associati all’endometriosi, che colpisce molte donne in età fertile. Per curare questo sintomo e migliorare la qualità della vita delle donne affette da endometriosi, è importante seguire una corretta alimentazione e valutare il trattamento medico più appropriato insieme al proprio medico di fiducia.
La dieta e lo stile di vita sano possono aiutare a gestire i sintomi associati all’endobelly. Tuttavia, non esiste una cura definitiva per l’endobelly. L’endometriosi non è solo una patologia ginecologica, ma può causare sintomi in tutto il corpo.
Cosa fare se si sospetta di avere l’Endo-belly
L’Endo-belly è sicuramente un segnale importante legato all’endometriosi, ma non sempre è associato a questa patologia.
La prima cosa da fare è consultare un medico specialista per discutere dei sintomi e possibili cause. Se si sospetta l’endometriosi, il medico potrebbe consigliare di effettuare esami diagnostici, come l’ecografia transvaginale o la risonanza magnetica, per valutare la presenza di lesioni endometriosiche.
Gli integratori alimentari e i farmaci
Se l’endobelly non è causato dall’endometriosi, il medico può suggerire alcune modifiche dello stile di vita, come una dieta equilibrata e un’esercizio fisico regolare, per gestire i sintomi. Ci sono anche integratori alimentari, come la bromelina e la curcuma, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione nell’addome.
Inoltre, ci sono alcuni farmaci che possono aiutare a controllare i sintomi dell’endometriosi e dell’endobelly, come gli anti-infiammatori non steroidei (FANS) e la pillola anticoncezionale.
L’esperienza di Giorgia Soleri
Anche l’influencer Giorgia Soleri ex di Damiano dei Maneskin tempo fa aveva raccontato la sua Endo-Belly. Influencer e scrittrice con 715mila follower, Giorgia ha condiviso un selfie in cui ha mostrato la sua pancia gonfia davanti allo specchio. La foto è stata scattata qualche giorno prima dell’intervento di endometriosi a cui si è sottoposta lo scorso anno ad agosto. In un post lungo, Giorgia invita i suoi follower a condividere le loro esperienze con questa malattia devastante e racconta la sua storia personale. L’obiettivo è quello di creare uno spazio di condivisione e supporto per chiunque stia lottando contro questa patologia.
Commenti recenti