Gravidanza dopo i 40 anni? Ecco le precauzioni d’uso

Quella che vedete in copertina è una bellissima immagine di una donna over 40 in gravidanza. L’Italia in realtà è il Paese dove ancora le donne decidono di avere bambini entro i 30 anni ma presto anche noi ci adegueremo al resto d’Europa ed è un dato già certo che per la prima volta dopo decenni, in Italia ci sono più anziani che giovani.

Verso i 40 anni, il numero di ovulazioni diminuisce e aumenta la probabilità di ovociti imperfetti, destinati ad andare incontro ad aborti spontanei. L’eventualità di restare incinta cala nettamente. A 30 anni, però, la donna di oggi non è più quella di 10 anni fa. Il tempo dedicato agli studi si allunga e la voglia di realizzarsi professionalmente ci spinge spesso a rimandare il tempo del matrimonio o della convivenza al “poi”. E persino il desiderio di maternità in molti casi arriva dopo i 35 anni. Avere i figli su i 40, non è più un eccezione.

Ed è per questo che in America, come in Gran Bretagna, il tema è spesso affrontato anche da campagne mediatiche (come quella in copertina) dedicate esclusivamente alla sensibilizzazione verso i rischi e le precauzioni da prendere durante gravidanze di donne over 40.

Sebbene, oggi, la tecnologia abbia reso l’impossibile, possibile … è importante comunque che la scelta di diventare mamma in età matura sia sempre accompagnata da un cambiamento totale di stile di vita. 

Oggi vi elenco una serie di comportamenti e consigli per una gravidanza over 40:

  • Intanto se vuoi rimanere incinta dopo i 40, abbandona alcol e fumo. Vivere una vita sana anche prima del concepimento aumenta le possibilità di rimanere incinta.
  • Prima di scegliere di avere un figlio, è sempre opportuno cercare il consiglio di uno specialista che saprà meglio di altri, e sulla base della valutazione della salute ginecologica, consigliare la strada più giusta da seguire.
  • Uno dei rischi più comuni per le gravidanze in età adulta è l’ipertensione, seguita in alcuni casi dalla comparsa del diabete.
  • Resta, dunque, importante tenere sotto controllo la pressione e gli zuccheri seguendo una dieta specifica, una sana alimentazione e tenendosi in movimento. Peraltro, una dieta sana con cereali integrali, frutta e verdura e una maggiore quantità di proteine ​​insieme a un buon regime di esercizio aiutano anche ad agevolare la gravidanza. 
  • Diventare mamma è la sensazione più bella ed emozionante di tutta una vita, un privilegio concesso solo a noi donne. Ma ricorda che esserlo non è semplice e crescere un bambino significa impiegare energia e risorse.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.