Secondo uno nuovo studio dell’Università di Cambridge non sarebbero solo le condizioni emotive della madre durante la gestazione e dopo il parto a influire sul temperamento dei piccoli, ma anche la qualità della relazione dei genitori
L’articolo, pubblicato sulla rivista Development & Psychopathology, rivela che ansia e stress in gravidanza per lei subito dopo la nascita del bebè possono favorire problemi emotivi e comportamentali nel bimbo a 24 mesi.
Si riscontra una eccessiva tendenza al pianto a capricci, dispetti e difficoltà a stare fermi.
A dirlo sono i ricercatori delle prestigiose Università di Cambridge, Birmingham, New York e Leida. Grazie ad uno studio condotto su 438 coppie è emerso che se le condizioni emotive materne in gravidanza incidono a lungo termine sul temperamento del bebè, ciò è vero anche per i problemi di coppia e i conflitti che possono insorgere tra i neogenitori sin nei primissimi mesi di vita del bambino.
Non sarà il caso della settimana di ferragosto quando c’è solo da godersi il vostro auspicato relax ma …
… Come buon proposito per l’inizio della nuova stagione, di certo potrete considerare di evitare “battibecchi” nei 9 mesi di gestazione.
Commenti recenti