La gravidanza dei papà. Quali rischi?

Quando si pensa alla gravidanza ed alla fertilità per consuetudine il primo pensiero è sempre rivolto alla mamma, alla donna ed al suo stato di salute. Difficilmente il primo pensiero va allo stato di salute dei papà. Ma è un errore comune in cui si imbatte spesso. In realtà, la buona riuscita di una gravidanza dipende anche dalla salute dei papà.

Uno studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction e ripreso dal New York Times ha infatti spiegato come, in base ai dati analizzati, comprendenti indicazione di problemi legati a ipertensione, diabete, colesterolo alto, obesità e malattie croniche nei papà aumentano il rischio di esiti sfavorevoli della gravidanza.

A questo si aggiunge anche il fatto che uno stile di vita sbagliato, come l’abitudine al fumo, la sedentarietà o l’alimentazione errata aggravano il rischio di bassa fertilità. L’abitudine al fumo favorisce anche lo sviluppo di malformazioni congenite di natura cardiaca.

L’obesità paterna, peraltro, anche prima del concepimento, può alterare il DNA fetale coinvolto nella regolazione delle prime fasi della crescita embrionale e aumentare le possibilità di cambiamenti nella regolazione metabolica e di diabete, obesità e sviluppo del cancro al cervello, mettendo a rischio la salute del bambino.

L’uso di alcol da parte del papà porta alla diminuzione del peso alla nascita, riduzione delle dimensioni del cervello e della funzione cognitiva.

E non possiamo dimenticare il fatto che l’innalzamento dell’età in cui si decide di diventare padri, ormai oltre la soglia dei 40 anni in molti Paesi europei, comporta anche una serie di rischi di nascite premature, peso ridotto alla nascita oltre che la necessità di interventi terapeutici dopo il parto, a volte.

Insomma, se il neonato è sano è merito anche della bravura del papà e della sua predisposizione a condurre una vita sana al fine di diventare genitore.

Ma non sempre ci si sente pronti ad un passo così importante e la vita, che spesso ci conduce verso strade che non abbiamo davvero considerato, ci spinge a sottovalutare molti aspetti che in realtà sono davvero importanti per la procreazione e la possibilità di dare vita ad una nuova vita.

Il consiglio è sempre quello di condurre uno stile di vita equilibrato, di effettuare periodicamente i controlli di routine e, se il tempo è quello giusto ed il vostro cuore è pronto, non esitate.

Diventare papà può essere un viaggio felice che vale la pena di intraprendere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.