La salvia: un rimedio naturale per i sintomi della menopausa

Sin dall’antichità, la cura verso noi stesse, ha inizio dall’attenzione che si mette nel seguire una giusta alimentazione, perché così facendo garantiamo al nostro organismo un sano benessere. 

Oggi vi parlerò di un alimento naturale che si trova sicuramente nelle cucine di tutte voi: la salvia, una pianta che può aiutare a contrastare disturbi come quelli frequenti della menopausa. 

In ere passate veniva utilizzata contro tosse e febbre.

Ma come aiuta quando si entra in menopausa?

Grazie a degli elementi come gli enzimi che contengono la vitamina B1 e la C, aiuta a riequilibrare il sistema ormonale di ognuna di noi. Se pensate alla menopausa sicuramente vi vengono in mente le famose vampate di calore. Altri disturbi includono palpitazioni, insonnia, e spesso anche depressione. Ma si sa che i due sintomi tipici sono le vampate di calore e la sudorazione notturna.

Ecco, la salvia regolando il processo di sudorazione, aiuta a gestirle meglio. Molto efficace anche per i disturbi d’ansia e dell’umore. 

Uno studio pubblicato su International Journal of Medical Research & Health Sciences, ha studiato gli effetti della salvia su 71 donne in menopausa. I risultati?

Assumendo compresse a base di salvia fresca ogni giorno e per 8 settimane, la qualità della vita è migliorata e soprattutto la frequenza delle vampate di calore è diminuita. 

Il nome salvia deriva dal latino “salvere” ovvero godere di buona salute, stare bene. Motivo per cui ecco il mio consiglio: quando si può, ricorrete alla medicina naturale.

Leggi anche: Ringiovanimento vaginale

GUARDA IL VIDEO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.