Le donne stressate hanno meno possibilità di partorire un maschio

Un nuovo studio dimostra che le donne stressate in gravidanza hanno meno possibilità di partorire figli maschi. A rivelarlo è una ricerca condotta da Catherine Monk, della Columbia University di NewYork.

La natura in genere assicura che vi siano in media 105 maschi nati per ogni 100 femmine. Dopo tutto – spiegano gli esperti – la natura pensa ancora che siano i maschi ad avere maggiori probabilità di morire per incidenti o per combattere la selvaggina.

Nello studio americano le donne alti segni di stress fisico partorivano meno maschi rispetto alle femmine.

I ricercatori hanno addirittura paragonato il fenomeno a quanto accaduto nel periodo degli eventi più traumatici per il popolo americano: l’assassinio del presidente Kennedy e l’attacco alle Torri Gemelle. In entrambi i casi si è registrata una diminuzione importante delle nascite maschili.

I ricercatori hanno anche scoperto che ciò che ha maggiormente differenziato i tre gruppi era la quantità di sostegno sociale che una madre ha ricevuto da amici e familiari.

Maggiore è stato il sostegno sociale che una madre ha ricevuto, maggiore è stata la probabilità di mettere al mondo un maschio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.