Siamo vicini alla festa a voi tutte dedicate ma quest’anno anche questa ricorrenza dedicata alla “mamma” acquista una connotazione diversa.
Quante di voi sono state super impegnate a fare in modo che i vostri figli vivessero il più serenamente possibile questa situazione di lockdown?
Quante di voi hanno vissuto l’emozione della gravidanza privatamente tra le mura della propria casa?
Quante di voi hanno sentito la mancanza dei propri figli, magari lontani in altre città o addirittura a pochi passi ma senza poter avere nessun contatto?
Quante di voi sono state incredibilmente in apprensione per la salute dei propri figli?
Tantissime. E mai come in questo storico anno il vostro senso materno e la percezione del vostro affetto per i figli è stato cosi importante.
La “mamma” è stata, anche in questo caso, una delle armi più dure per combattere il virus. Il vostro affetto e la vostra incredibile forza hanno segnato questi giorni, rendendoli spesso meno grigi e meno spaventosi.
Voi tutte avete trasmesso più forza di quella che avevate, più grinta di quella di cui disponevate, più coraggio di quello che immaginavate.
Mai come quest’anno la festa della mamma sarà un giorno per ricordare la forza delle donne. Mai come questa settimana ci sarà tempo da dedicarvi e tempo per amarvi.
I regali? Si, serve comprarli per aiutare anche questa terribile situazione economica ma ricordate che è nel sorriso di chi amate che troverete il dono più grande per la vostra ricompensa.
E sapete quali sono le origini primarie di questa festa? Nel mondo greco romano in alcuni giorni dell’anno si festeggiava la fertilità ricordando le divinità femminili. Al tempo del fascismo, la festa della mamma era addirittura la ricorrenza delle donne che potevano avere più figli. Essere mamma è stata sempre una vittoria per la società. La fertilità femminile per millenni è stato il simbolo più forte della vita e della forza.
Ma anche questo oggi è un pò diverso.
La scienza oggi ci consente di far diventare “mamma” anche chi ha difficoltà ad avere spontaneamente una gravidanza, il progresso ci permette di scegliere il tempo più giusto o più opportuno per diventare mamma, la società ci aiuta a scegliere anche di non essere mamma.
Ma non è solo nella gravidanza che si diventa mamme, ricordatelo. Mamma si nasce, è un senso d’amore, un emozione che si può provare anche senza mai riuscire ad avere una gravidanza. Mamma è la forza. Mamma è amore puro.
Commenti recenti