Oggi si celebra la Giornata mondiale dei tumori ginecologici ma ancora in pochi ne parlano.
Il 20 Settembre infatti si celebra il “World GO Day”, la Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici ed in tutto il mondo strutture ospedaliere, associazioni, onlus e donne affette da queste patologie si stanno battendo per diffondere tutte le informazioni utili a prevenire e curare queste gravi malattie.
Circa 20 mila donne ogni anno in Italia scoprono, terribilmente, di essere affette da tumori ginecologici che colpiscono l’utero (endometrio e cervice uterina) e le ovaie. Migliorare la consapevolezza su fattori di rischio, sintomi, possibilità di diagnosi precoce e strategie di prevenzione è una priorità. Non possiamo restare ancora in silenzio.
Il tumore dell’endometrio ad esempio è in aumento sia a causa della mancanza di strumenti di prevenzione e di test di screeening sia a causa dell’allungamento della vita media, dei mutamenti degli stili di vita e alimentari.
I temi che riguardano la prevenzione non possono solo essere quelli maggiormente citati dai personaggi noti. Ci sono tumori e patologie gravi che meritano attenzione costante da parte delle istituzioni perché la prevenzione e la diagnosi precoce potrebbero prevenire lunghi e costosi percorsi di cura e soprattutto potrebbero salvare migliaia di vite.
Commenti recenti