Vai al contenuto
  • Home
  • La Rubrica di Elisa
  • Servizi
  • Chi Sono
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
logo-elisa-caruso-standard

Quanto è importante l’empatia tra ginecologo e paziente?

  • Maggio 19, 2021

Vi sarà capitato di instaurare dei rapporti interpersonali con persone che avrete definito “empatiche” e, quasi sicuramente, quei rapporti saranno stati proprio quelli che avrete etichettato come i più profondi e sinceri. Ma vi siete mai chiesti come mai?

L’empatia, termine che deriva dal greco, porta con sé il concetto della sofferenza e allo stesso tempo del sentimento. Definita, oggi, una capacità che non tutti possiedono, l’empatia ti permette di immedesimarti nell’altra persona e provare le stesse emozioni, condividere lo stesso stato d’animo. 

In genere, gli esseri umani empatici, non hanno bisogno di conoscere da molto tempo una persona. Questa capacità di fare proprio il sentire dell’altro, ti porta spontaneamente ad avere cura e attenzione per la persona che incontri. Alla base di molti rapporti, come quello tra madre e figlio, avere al proprio fianco una persona empatica è quello che la maggior parte delle persone si augura. Basti pensare al rapporto di coppia, per esempio.

Ma se nel quotidiano, ai fini dei rapporti interpersonali è così importante, quanto è necessario instaurare un rapporto fondato sull’empatia tra ginecologo e paziente?

Per rispondere a questa domanda basta sapere che in ambito medico l’empatia è considerata alla base del rapporto medico-paziente. Il medico, la figura del “curante” per eccellenza, riesce a prendersi cura del paziente, a immedesimarmi nelle rispettive sofferenze, ma senza farsi mai sopraffare.

La comunicazione empatica che si instaura tra il medico e il paziente è di fondamentale importanza perché fa sì che si costruisca un rapporto di assoluta fiducia tra i due, e questo vale soprattutto per le donne in gravidanza o in menopausa o con patologie che riguardano la propria vita intima e le trasformazioni radicali del proprio corpo.

Chiaramente non sempre questo è facile ma l’esperienza ed il costante e continuo rapporto con il paziente consente nel tempo di raggiungere risultati eccezionali. L’obiettivo è creare insieme una “alleanza” medico – paziente per identificare, prevenire e curare qualsiasi tipo di diagnosi.

Oggi più che mai è necessario sensibilizzare le ragazze sull’importanza della visita ginecologica e, soprattutto in casi come questi, quando si affronta la prima visita, il successo della prevenzione è dettato sia dalla professionalità del proprio ginecologo, ma anche dalla sensibilità e quindi dal livello di empatia che il tuo medico riesce a trasmetterti. 

Commenti recenti
  • carmela maiello su Policlinico Gemelli: il laser vaginale è un metodo sicuro
  • carmela maiello su Policlinico Gemelli: il laser vaginale è un metodo sicuro
  • Elisa Caruso su Il vomito è un segnale per capire se è maschio o femmina?
Tag
alcol alimentazione allattamento allenamento ansia atrofia bambino catania consigli contraccettivi contraccezione coronavirus donna donne estate fertilità feto fumo gestazione ginecologa ginecologia ginecologica ginecologo gravidanza in evidenza mamma mare menopausa mestruazioni nascita pancione parto peso pillola preservativo prevenzione Radiofrequenza rischi rubrica salute sesso Sicilia sintomi sport vagina

Prenota un consulto

PrecedenteArticolo PrecedenteTi diranno che in gravidanza non puoi fare tante cose ma non sempre sarà vero
Articolo SuccessivoVaginite da fumo, come prevenirla?Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Studio Elisa Caruso – Ostetrica Ginecologa a Misterbianco (Catania)

Sitemap
  • Chi Sono
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
Link utili
  • Ringiovanimento Vaginale
  • Corso Preparto
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Contatti
  • Via Giuffrida, 7 - Misterbianco (provincia di Catania)
  • elisacaruso@aol.it
  • 340-14-08-570

Copyright © 2020 Studio Elisa Caruso. Tutti i diritti riservati. Realizzazione Sito

Acquista