Yoni Steam, in italiano “bagno di vapore vaginale”, è un antico rimedio utilizzato ancora oggi dalle ostetriche e guaritrici maya. Molto diffuso in America Latina, arriva a noi europei grazie a Rosita Arvigo, la creatrice dell’Arvigo Techniques of Maya Abdominal Theraphy.
Questa pratica è utile per il nostro utero. È praticabile anche dopo ogni ciclo mestruale per ripulire e onorare questo spazio, nello specifico allieva la sindrome premestruale e aiuta l’equilibro ormonale ed emotivo.
Quali sono i benefici del bagno di vapore vaginale?
Molto efficace per mantenere la salute uterina, aiuta la fertilità, aumenta il desiderio sessuale, stimola i tessuti vaginali, favorisce la circolazione, aiuta nella pulizia e nella disintossicazione interna, inoltre corregge i disturbi digestivi e calma il sistema nervoso bilanciando la salute spirituale.
Ma quali possono essere le controindicazioni? E’ davvero utile?
La pulizia dell’utero attraverso i vapori è anatomicamente e scientificamente impossibile. Sedersi su una scatola che emana vapore non è sufficiente per ottenere la giusta pressione per pulire l’utero. Non ci sono fondamenti scientifici circa l’efficacia di questo metodo, anzi ciò che è certo è che le temperature alte modificano l’ecosistema vaginale riducendo i lattobacilli.
Come effettuare lo Yoni Steam? Cosa procurarci per metterlo in pratica?
- Un pentolino d’acciaio pieno di acqua;
- Delle erbe aromatiche come origano, basilico, timo, rosmarino;
- Una coperta;
- Dai 20 ai 40 minuti di tempo
Come prepararlo?
- Cuocete a fuoco lento 30 gr circa di erbe secche nella pentola con 2 litri di acqua, come se stesse preparando un decotto e lasciatelo poi riposare per dieci minuti;
- La pentola va collocata sotto una sedia con un buco centrale che permetta di far passare il vapore. Alcune donne la inseriscono nel water sedendovisi sopra. A questo punto si tolgono pantaloni e mutande e ci si sistema sopra alle erbe fumanti, coprendo le parti intime con una coperta dalla vita in giù. In questo modo il vapore aromatico rimane sotto la coperta ma è importante, qualora risulti troppo caldo, aspettare che si raffreddi un po’,
- Volendo, si possono poggiare i piedi su un tappeto, coprirsi con la coperta anche nella parte superiore del corpo, a seconda delle preferenze,
- Potete anche, avendo cura di non scottarvi, appoggiare la pentola per terra e a cavalcioni senza indumenti intimi, copritevi dalla vita in giù, se risulta ancora troppo bollente aspettate ancora qualche minuto.
I vapori vaginali fatti seguendo questo procedimento aiutano quando si hanno i crampi addominali dovuti al ciclo mestruale, rigenerano l’utero dopo il parto o l’interruzione di una gravidanza, liberandolo dai possibili residui di sangue e placenta, per lo stesso principio di eliminazione aiuta anche ad eliminare le tossine e a prepararsi alla menopausa.
Quando non è consigliato lo Yoni Steam?
In alcuni casi, per esempio quando si è incinta, non è consigliato attuare questa pratica, oppure durante il ciclo, visto che viene stimolata la circolazione, per evitare il sanguinamento.
Cosa bisogna ricordare?
La vagina è un organo che si pulisce da solo. È infatti ricoperta da una mucosa protettiva e assorbente, ma soprattutto da numerosi batteri che formano la flora vaginale e che hanno il compito di tenerla pulita e di proteggerla dalle aggressioni esterne. Essa dispone anche di un “sistema d’allarme” (muco e secrezioni) che cambiano colore e odore in presenza di infezioni e malattie sessuali.
Commenti recenti