E’ arrivata e ormai da giorni è protagonista delle nostre tavole. Con il suo colore arancione, che ci ricorda l’imminente arrivo di Halloween, la zucca è uno degli alimenti più gettonati di questo particolare periodo dell’anno.
Ma la domanda è: si può mangiare la zucca in gravidanza?
La risposta come potete immaginare è SI ma la verità è che la zucca è anche consigliata in gravidanza.
La zucca contiene fibre, minerali e vitamine (nello specifico vitamina A, C ed E) ed è per questo un alimento consigliato anche per le donne in dolce attesa.
Mangiare la zucca in gravidanza aiuta ad assumere acqua, antiossidanti e molti altri nutrienti essenziali.
La verdura “dalla faccione sorridente” inoltre favorisce anche la digestione e il transito intestinale, riducendo la stitichezza.
Chiaramente tra gli accorgimenti c’è quello di mangiarla da cotta per evitare il rischio di toxoplasmosi ma dubito che qualcuno di voi ami mangiarla cruda. E ricordate che della zucca non si butta via niente, nemmeno i semi che, se tostati al forno, possono essere davvero gustosi.
Da non dimenticare il consiglio è anche di mangiare la zucca quando la gravidanza si sta cercando. Una dieta equilibrata infatti aiuta il sistema riproduttivo. Frutta e verdura in queste circostanze sono più che consigliate.
Pochi sanno che la zucca, grazie al contenuto di vitamina A, contribuisce una corretta spermatogenesi ed è utile anche per la fertilità maschile.
Commenti recenti