Caro 2023, voglio un figlio. Ecco 10 consigli utili

Ammettetelo, chi più, chi meno, oggi siete tutte in balia dei buoni propositi per il 2023.

“Da questo mese torno in palestra”, “smetto di fumare”, “mi prendo più tempo per me”, “voglio fare un viaggio”, “una nuova carriera”, “mi metto a dieta”. Lo abbiamo letto sui vostri social, ci sono tutti questi buoni propositi nelle nostre liste e per qualcuna di voi nella lista c’è anche un desiderio non espresso: “Nel 2023, voglio avere una gravidanza”.

La gravidanza però non è un appuntamento che si può segnare in calendario, non è un corso che si può prenotare e per molte donne, purtroppo, non è un desiderio che si realizza solo se si vuole. A volte la gravidanza è un percorso che si può raggiungere per caso, con una forte volontà o con una grande sofferenza. La gravidanza è sempre e comunque un viaggio verso una nuova vita, verso una trasformazione vera di noi stesse e delle nostre priorità, è una scelta (o almeno tale dovrebbe essere) e va vissuta con la motivazione, la forza di volontà e la giusta consapevolezza.

Se qualcuna di voi, tra i buoni propositi del 2023 ha aggiunto la voce “gravidanza”, oggi vi lasciamo 10 consigli utili per intraprendere il percorso che vi aiuterà di più a “flaggare” l’obiettivo. Cinque di questi consigli sono utili per numerosi ambiti, altri cinque sono specifici per una gravidanza.

I primi 5 consigli sono:

  1. Intanto, se non lo avete già fatto, prenotate subito un checkup completo della vostra salute ginecologica. Affidatevi ad un ginecologo o ad un esperto in fertilità. Cercate intanto di valutare bene lo stato di salute del vostro sistema riproduttivo e, con un aiuto, cercate di trovare le giuste soluzioni. Questo è importante per scegliere la pianificazione più adatta in base anche al tuo pregresso storico ed al tuo stile di vita. Cercare una gravidanza significa promuovere un ambiente sano e confortevole dentro la vostra mente e nel vostro corpo: questo è già un buon inizio.
  2. Mangiate bene. Mangiare bene è ormai una moda ma non sempre i messaggi pubblicitari “meno calorie”, “meno grassi”, “meno zuccheri”, sono la soluzione a tutto. Mangiare sano significa abituare il proprio corpo a seguire una dieta equilibrata, fatta di tutti i componenti necessari per garantire armonia e benessere. Provate ad utilizzare prodotti che provengono direttamente dalla terra, magari genuini. La campagna può riservarvi innumerevoli sorprese. Una tavola colorata, arricchita da frutta e verdure, vi aiuterà.
  3. Poco alcol. Si ragazze, un buon calice di vino ci rilassa, ci diverte e a volte tiene lontani i pensieri cattivi e avvicina le persone. E per noi, tenere amanti della terra vulcanica, dire di no ad un rosso dell’Etna non è sempre facile. Lo capisco. Sappiate farlo con moderazione, un calice nel weekend se proprio non riuscite a dire di no. Per il resto, però, stop ad alcol.
  4. Smettete di fumare. Non ci pensate nemmeno, stop. Il fumo di sigaretta convenzionale, durante il processo di combustione, genera più di 70 sostanze tossiche che si riversano tutte nel vostro corpo e incidono sulla vostra bellezza e sul vostro benessere. Proprio no. Smettete subito.
  5. Imparate a rilassarvi. Tra le cose che non devi fare assolutamente ci sono quelle che portano stress e nervosismo. Vi consiglio la teoria del “lascia scorrere per accogliere“. Dovete imparare a lasciare andare le cose che vi fanno male, che vi portano rabbia, che vi mettono ansia. Lasciarle andare significa creare un terreno fertile per accogliere nuove emozioni, nuove sensazioni, e nuove vite in questo caso.

I prossimi cinque sono specifici per cercare una gravidanza:

  1. Intanto imparate a studiare il vostro ciclo mestruale, imparate a conoscerlo. Segnate in un calendario i giorni esatti di arrivo e fine delle mestruazioni. Scaricate applicazioni utili al calcolo del ciclo mestruale. Osservate i cambiamenti di colore del vostro flusso mestruale, valutate le sensazioni, i accorgetevi di eventuali sintomi o fastidi, anche durante i rapporti sessuali. Il vostro ciclo mestruale vi parla della vostra salute ginecologica, è la voce del vostro sistema riproduttivo quindi meglio ascoltarlo.
  2. Fate ovviamente tanto buon sesso. Molti specialisti invitano ad una routine del sesso tutte le coppie che cercano di avere una gravidanza ed è pressoché necessario farlo. Ma oltre i calcoli dei giorni di fertilità, non dimenticate mai di essere sexy quanto basta, divertenti e perchè no anche creativi.
  3. Cercate di avere più orgasmi. Diversi studi hanno dimostrato che un attività sessuale gratificante aiuta l’ovulazione e rigenera il vostro salute di salute riproduttivo. Non sempre la scienza ci da le risposte che vogliamo, ma in questo caso, considerate che imparare a conoscere il proprio corpo, trovare il modo giusto per raggiungere il piacere, non solo può essere utile ma risulta anche parecchio gratificante.
  4. Cercate di assumere quotidianamente degli integratori. Spesso il nostro corpo, a causa delle nostre abitudini sbagliate, del nostro stile di vita o semplicemente per la nostra storia clinica, non riesce a produrre le sostante necessarie al mantenimento di un buono stato di salute. Assumere integratori, meglio se consigliati dal vostro medico di base o dal vostro ginecologo, può essere un buon aiuto.
  5. Assumere acido folico. È scientificamente provato che l’acido folico previene le malformazioni, diminuisce le possibilità di aborto spontaneo e aiuta a prevenire i difetti alla nascita nel cervello (anencefalia) e nel midollo spinale nei bambini (spina bifida). In questo articolo potete trovare tutte le notizie utili su questo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.